Immagine by you.

Confesso che i comunicati stampa sui servizi funebri stuzzicano sempre la mia curiosità. Fondamentalmente perché devono essere molto difficili da scrivere – si rischia di scivolare nello stucchevole o su qualche caduta di stile. Questo arriva da un ospedale romano, il San Giovanni, e a tratti è imbarazzante. Intanto l’obitorio viene definito con un termine francese, forse per conferirgli un tono più chic: Nouvelle Morgue. Collocata in un villino, si specifica che “un’ampia zona verde rende l’ambiente gradevole”. Già, gradevole. E poi c’è la sala “multirito”, per tutte le confessioni religiose non-cattoliche. Ecco la nota:

Nella storica palazzina, chiamata comunemente “Villino”, sita in Via di Santo Stefano Rotondo, 5 ter, dopo ristrutturazione integrale con la vigilanza della Sovrintendenza dei Beni Culturali per il suo valore architettonico, è stata avviata l’attività di “Morgue”. L’organizzazione funzionale della “Nouvelle Morgue”, cenerentola tra i servizi ospedalieri italiani, è articolata su 3 piani di cui 2 destinati al pubblico con sale ardenti e annesse sale dolenti e il terzo dedicato alle attività sanitarie e tecniche degli operatori medici di anatomia patologica. Il Nuovo Servizio Mortuario del Complesso ospedaliero San Giovanni – Addolorata, utilizza un progetto cromatico con colori volti a favorire la meditazione e il raccoglimento. L’area di accesso della “Nouvelle Morgue” è autonoma rispetto al Complesso ospedaliero: un apposito cancello su Via di Santo Stefano Rotondo, 5 ter da’ la possibilità di accedere ad un’area di parcheggio dedicata in modo da non intralciare il traffico della zona. Un’ampia zona verde rende l’ambiente gradevole. L’Azienda ospedaliera San Giovanni – Addolorata, nel quadro di ammodernamento delle proprie strutture, ha realizzato il “Nuovo Servizio Mortuario” nella palazzina dei primi del ‘900, di 800 metri quadri di superficie, in cui è stata allestita anche una ‘Sala multirito’ per gli appartenenti a religioni non cattoliche”.

7 Responses to “La “Nouvelle Morgue”, ovvero l’obitorio.”

  1. orsamaggiore Says:

    nelle sale ardenti si visita la salma e nelle sale dolenti si piange? per non creare confusione?

  2. Z Says:

    non capisco l’importanza della “zona gradevole”… tanto, pure se lo mettono in un resort alle maldive sempre sgradevole rimane

  3. mercuzio Says:

    Cari amici, scegliete anche voi l’elegante “Nouvelle Morgue” per i vostri eventi luttuosi.

    E per i primi cento che affretteranno il proprio trapasso entro il 31 agosto, in regalo l’esclusivo “tura sfinteri” per evitare imbarazzanti e fragorose fuoriuscite di gas, che rischierebbero di provocare incontenibili ilarità ai convenuti.

    Ampio parcheggio.

  4. FranZ Says:

    Personalmente, ammiro chi ha scritto questo comunicato, credo che difficilmente si potesse fare di meglio.

  5. Idem Says:

    E le uscite di sicurezza? Saranno “allarmate” come negli ipermercati o solo “fervide”? ;)

  6. lwsx Says:

    Ma fanno anche le visite guidate?

  7. Matt Says:

    Questo testo è un piccolo capolavoro di equilibrismo, degno dell’Accademia della crusca, eheh!

Leave a Reply