La bomba Oreo Shake.

August 3rd, 2009

Story by you.

Sono un fan degli Oreo, anche se in questa stagione i biscotti soffrono un po’ il caldo, ed è meglio tenerli in frigorifero (ma non è lo stesso: il bianco si gusta di più in modalità morbidosa). Ora scopro, tramite una classifica delle 10 bevande meno salutari d’America, che il “Baskin-Robbins Large Chocolate Oreo Shake” si aggiudica il primo posto. Ha 2600 calorie (!!), 135 grammi di grasso, 263 grammi di zuccheri. Ha più calorie di 48 biscotti Oreo.

Lo voglio.

23 Responses to “La bomba Oreo Shake.”

  1. O. Says:

    Pazziaaa! ‘na roba così e mando a puttane un mese d’allenamento come minimo! ;)
    a proposito… sono appena tornato dalla palestra… m’ero scordato che mi chiude per due settimane… sento già la crisi d’astinenza da endorfine :((

  2. arcere Says:

    ma è una folliaaa ahahha ci ceni praticamente :D

  3. byb Says:

    mmm
    conosco persone che non usomono tutte quelle calorie nell’arco delle 24h.
    e probabilmente non sanno cosa si perdono.

  4. Ema Says:

    OMG … 2600 calorie, ma siamo sicuri che sia davvero così, è più del nostro fabbisogno giornaliero, e quanto costerà 9000 euro ???

  5. mary-lou Says:

    2600 euro sono il fabbisogno calorico di un 18enne maschio. A 12/13 anni si arriva anche a 4000. Non esagerate in difetto. Mica ci si pranza tutti i giorni. Questo è un premio gratificante

    River: prendine uno anche per me! se devo peccare, pecco bene!

  6. Z Says:

    No, sinceramente se devo ingurgitare 2600 calorie (considerato che d’estate se supero le 1200 al giorno è un miracolo) preferisco un bel vassoio di paste assortite, che so: coda d’aragosta alla chantilly, delizia al limone, fungo al cioccolato, tronchetto panna e caramello… Vabbè, basta

  7. Nate Says:

    OMG!!

  8. jacker Says:

    Questo “frappè” mi inorridisce e allo stesso tempo attrae :)

  9. Mazingaz Says:

    Una mia amica fa una torta buonissima con crema chantilly e Oreo sbriciolati come la base della cheesecake e ne mette pure un pò sopra. purtroppo il diabete non mi permette di riprovare la delizia perchè mi basterebbe una cucchiaiata per andare in coma glicemico. ricetta rigorosamente Made in Usa

  10. newyorker Says:

    No, questo mi manca…
    Ma da quando sono qui a forza di frappuccini e iced grande vanilla coffe Starbuck’s nuoce alla mia salute più della british american tobacco !

  11. Beps Says:

    River vai di frappe’ e poi altro che 250 addominali………!! Pero’ sai che felicita’??!!!!!:-)

  12. giugi Says:

    River, da non credere: da quando ti “conosco” ho spesso sentito della tua passione per gli oreo, ma non li ho mai assaggiati! Devo recuperare al più presto!!
    Comunque, pensavo che fossero un prodotto abbastanza recente e invece li ho visti in un film di quasi vent’anni fa sotto forma di colazione di un bimbo brufoluto. Poi guardo su wikipedia e leggo che “Il biscotto Oreo fu ideato e prodotto dalla ditta Nabisco, una società americana produttrice di biscotti, nel febbraio 1912″…ma sbaglio o da noi c’è da pochissimo tempo?

  13. river Says:

    Per la cronaca: spesa serale al drugstore. Prese 2 confezioni di Oreo :)

    Un biscotto ha 50 calorie.

  14. Aliyah Says:

    dopo aver conosciuto gli Oreo, i Ringo manco li considero piu’.
    Peccato solo che sono minuscoli :/

  15. lwsx Says:

    Si si se lo trovi dimmi dove che passo pure io a prenderne qualche confezione….na botta di vita ogni tanto fa molto bene!

  16. byb Says:

    in alcuni autogrill hanno il bicchiere con i mini oreo, ma alcuni discount (penny?) li importano da anni, nelle dimensioni normali, che non dovrebbero essere molto differenti dagli altri biscotti.

    gli unici che non ricordo di aver mai visto in italia sono gli oreo ricoperti di cioccolato.

  17. Sark Says:

    questa robaccia è quella che comprano i soliti obesi americani…per pochi dollari ti compri un posto assicurato nel girone dei golosi! :D
    scherzi a parte nel girone si rischia di finirci presto visto che quella roba è grassissima…non occorre ricordare le malattie che possono derivare da un consumo regolare di quello e altri prodotti “golosi”

  18. Not Scared Says:

    Riv sembra buono decisamente. Poi, dopo averlo assimilato subito mezz’ora di corsa lenta, mezza di corsa veloce e 1 ora di palestra!
    Se vuoi andiamo assieme!
    E sono stato anche buono!

  19. manuel addams Says:

    poi qualcuno deve spiegarmi perchè in america, quasi tutti i tipi di oreo sono artificialmente o chimicamente 100% vegetali e qui in italia, che siamo sfigati, ci mettono il latte. -_-‘ comunque per la cronaca, in america hanno anche le edizioni limitate, al gusto di milkshake alla fragola, alla banana split, al fudge sundae, senza togliere le edizioni con coloranti per le feste di natale, halloween e chi più ne ha più ne metta. quelli con doppio ripieno, quelli senza cacao alla vaniglia, quelli al burro d’arachidi *_*

  20. Z Says:

    M’avete fatto venire voglia di provare questi biscotti, li ho sempre guardati con sospetto anche per il colore irreale che c’hanno in foto: sembrano neri!

  21. byb Says:

    @Z
    in foto sembrano neri, hai ragione. ma dal vivo sono assolutamente e anche tanto, più scuri. nerissimi.
    ma sono molto buoni.

  22. leo Says:

    Che bevanda abominevole. Io vado pazzo per il succo d’arancia di arance fresche biologiche siciliane.

  23. rocambolesque Says:

    Non ho mai assaggiato un Oreo…anzi, scopro della loro esistenza solo ora, eppure sono un fanatico di biscotti!

Leave a Reply