Fenomenologia del primo appuntamento.
May 28th, 2015
E’ quello più importante. In cui si saggiano odori ed emozioni, tic e approcci (alla vita, alle relazioni, al sesso), e si inizia a cercare di rispondere alla domanda “voglio stare con questa persona?”. Ma ogni primo appuntamento è unico. Ecco una piccola fenomenologia riveriana, ovviamente personalissima e soggettivissima.
– L’impegnato coincide spesso con la profumiera (cit. questo post) e prima di concedersi per un appuntamento, fa tribolare non poco il richiedente. Rinvii, di giorno prima e di orari poi, prima di poterlo incontrare. In genere, tendo ad evitare proprio di uscire con queste persone e al primo rinvio saluto e arrivederci. Chi, però, resiste, deve sapere che il secondo appuntamento capiterà non prima di 14 giorni.
– L’allupato cronico generalmente non riesce neanche ad aspettare un dopo cena per degli sviluppi sessuali. Gli approcci partono subito, da quando vi viene a prendere a casa (o viceversa) o addirittura in auto.
– Il tecnologico accompagnerà ogni discussione che avrete alla lettura del suo smartphone (o addirittura due): anche quando non gli arrivano notifiche (generalmente in modalità non silenziosa), tende a controllare regolarmente i suoi social e sistemi di messaggistica (Facebook, Twitter, Instagram, Gmail, Whatsapp, Telegram, Kick). Un po’ mi sento così.
– L’innamorato cronico non cerca voi: cerca l’amore, a prescindere. E, quindi, inizierà da subito a fare discorsi sull’andare a vivere insieme, sull’adottare figli, e cose così. Non cerca sesso al primo appuntamento, perché quello arriva dopo il matrimonio. Cioè dopo una settimana, circa.
– Il tirchio lo riconosci solo a fine serata: quello che inizia a fare complesse analisi matematiche per dividere il costo della cena (non in parte eque, ma a seconda di quello che si è consumato). Da evitare come la peste.
– L’incoerente lo riconosci dalla reazione del giorno dopo: se avete passato una serata piacevole, condita anche da qualche bacio, sicuramente non si farà vivo e, anzi, risponderà con tre ore di ritardo o addirittura per nulla. A volte è una profumiera. Altre una pazzah. Unica via: la fuga.
– Lo psicologo ha scambiato il tavolo del ristorante per un lettino di uno studio psicanalitico (il suo). Ogni cosa gli raccontiate, verrà sottoposta ad analisi e interrogatorio: con il conto, arriverà anche la diagnosi.
– Il pentito è colui il quale era indeciso se uscire con voi, ha accettato perché non aveva programmi alternativi, ma durante l’incontro si rende conto di aver fatto la scelta sbagliata. E così reagirà con un mutismo e un’indisponenza da lasciarvi di stucco.
– Il maestro di vita non vi ascolta, dispensa consigli, lui che ha capito il segreto di tutte le cose e che vi sta dando l’opportunità di svelarvi, tra le altre cose, la chiave della felicità.
– Il single impenitente non ne vuole sapere di avere una storia. Esce con voi per riempire un buco, perché vuole fare sesso, perché in fondo è meglio che starsene a casa. Ma guai a parlargli di una relazione: “Non mi piace legarmi alle persone”. Consiglio: “Legati ad un masso e buttati nel Tevere, grazie”.
– Il generoso non disinteressato pensa che offrendovi una cena, abbia messo un’ipoteca sul vostro lato B o A (a seconda del ruolo). Disinnescarlo umiliandolo: pagando la cena.
– Il retroscenista non si ferma a quello che dite, cercando sempre di vedere un secondo fine. E’ un po’ psicologo, in fondo in malafede, perché crede sempre che vogliate fregarlo.
– L’egocentrico non fa domande, ma vuole rispondere a quelle che gli vengono poste. Non è interessato a voi, quanto piuttosto a raccontarvi delle sue mirabolanti imprese, sempre più interessanti delle vostre.
– L’arrivista dedica metà del primo appuntamento al vostro lavoro – nell’ipotesi in cui questo potrebbe aiutarlo. Capita, ad esempio, ai giornalisti (tanto per fare un esempio) che escono con aspiranti attori, cantanti, presentatori. Difficilissimo che la cosa possa decollare, al netto degli interessi altrui. Unica soluzione: patti chiari, amicizia lunga.
– La piovra si vede il giorno dopo, sui social: tende ad aggiungere gli amici di cui gli avete parlato, generalmente per controllarvi meglio.
– La star è quella che, tra profilo Instagram con 50k e profilo Facebook con fiume di like su ogni foto (in genere a torso nudo, anche durante i freddi mesi invernali), non riesce a meno di farvi notare quanto sia bella, richiesta e corteggiata. E, quindi, vi elencherà i suoi ex famosi, i suoi impegni super vip o facendovi sfogliare la sua rassegna stampa (ovviamente caricata su Facebook).
– Il criptico è tra quelli che mi incuriosiscono di più: decifrarlo è un rebus, non dà mai risposte chiare, è evasivo su tutto, e anche quando vi avrà baciati, non avrete capito se lui è realmente interessato a voi. Attenzione, perché spesso dietro al criptico c’è il vuoto pneumatico.
– L’ansioso è quello che, senza aspettare il giorno dopo, ma già mentre state tornando a casa, vi scrive un messaggio per sondare il vostro umore e capire se quell’appuntamento si ripeterà. “Sono stato bene, e tu?”, un sms tipo che può inviare. Oppure: “Mi farebbe piacere rivederti”, e così via.
– Paganini non ripete mai: anche se siete stati benissimo, quell’appuntamento non sarà mai più replicato.
Ogni riferimento a situazioni o persone non è stato casuale.
No tags for this post.
May 28th, 2015 at 3:13 pm
Ahahaha.. Mi ci rivedo in diversi e non credo sia un bene.
Ci sono anche categorie “positive” :D ???
May 28th, 2015 at 4:26 pm
oddio che ansia..
ma viverla la vita anzichè tentare di capirne i meccanismi? no eh?
May 28th, 2015 at 4:45 pm
certo che beccarli tutti tu eh..!
bisogna armarsi di santa pazienza e sperare che prima o poi uno sano di mente arrivi!
bacino
May 28th, 2015 at 6:05 pm
Difficile capire al primo appuntamento se si ha voglia di stare con la persona che si ha davanti. A parte casi estremi, si corre il rischio di sbagliare clamorosamente, nel bene e nel male, sia se l’impressione iniziale è positiva sia negativa. Prima di esprimere giudizi affrettati, secondo me, è meglio rivedersi più volte, possibilmente in situazioni diverse, allo scopo di raccogliere informazioni, indizi, prove e controprove a sostegno o meno dell’ipotesi iniziale. E comunque le analisi è meglio farle a freddo, meglio rilassarsi e godersi il momento senza farsi travolgere dalle aspettative.
May 28th, 2015 at 7:00 pm
Oh Riv, quante esperienze hai maturato e quanto ti invidio, in senso buono intendo! Ormai sei un imprescindibile punto di riferimento per tutti noi, diciamocelo, pendiamo dalle tue parole. Personalmente ti classificherei alle voci “tecnologico” “star” “single” “egocentrico” “retroscenista” “piovra” e “ansioso”, insomma una specie di onnipotente, mentre io credo di appartenere alla sfigatissima categoria dei “criptici” – vabbè meglio starmi alla larga lo so… ‘nnaggia, o credi che potremmo andare d’accordo? Mumble mumble, io la butto lì: per la cronaca calzo il numero 43, ho bei polpacci, un accenno di pelo sul petto, bicipiti d’ordinanza (vado in palestra ogni fine settimana) ma sono sprovvisto di guance rosse, ahimè nessuno è perfetto a parte te ovviamente che per me sei come un dio. Un sensualissimo bacio sul dorso della tua mano, sbaciuc ;)
May 28th, 2015 at 7:11 pm
E poi c’è il fenomenologo, ovvero, colui che al primo appuntamento passa il tempo a identificare le caratteristiche del tipo che ha di fronte e poterlo categorizzare in maniera appropriata per la rubrica: “Fenomenologia del primo appuntamento” :)
May 28th, 2015 at 8:03 pm
Hai dimenticato una categoria di primaria importanza: la shampista!
May 28th, 2015 at 8:31 pm
@ Marcello: no scusa la sciampista può tornare molto utile per il dopocena, ma mica ci esci a cena! :-p
May 28th, 2015 at 10:52 pm
@Apollo al massimo la shampista è utile nel pre-cena…
May 28th, 2015 at 11:13 pm
@ Marcello: quella che conosco io è molto più utile dopo. Fìdati. (Ciao Alex! :-D)
May 28th, 2015 at 11:30 pm
Ho riso a crepapelle sul matrimonio dopo una settimana dell’innamorato cronico XD
@Allen86 L’ansioso lo considero una categoria positiva, e’ un buon segno sapere che e’ stato bene con te e vuole rivederti :)
May 29th, 2015 at 8:49 am
Tutta questa lunga serie di perle di saggezza la dice lunga sulle possibilità che river ha di potersi innamorare.
Se esci con lui la prima cosa che farà è analizzare se rientri in una di queste categorie a lui note.
Se superi il primo test cercherà di capire se rientri in un mix tra le categorie di cui sopra.
Se superi il secondo test proverà a vedere se rientri in una nuova categoria.
Solo se superi tutte queste tre fasi hai la possibilità di sperare in un secondo appuntamento.
Ho detto sperare eh -_-
May 29th, 2015 at 11:21 am
@ Marcello: mannaggia a te: a forza di parlarne qui con te, stanotte ho persino sognato di essere fidanzato con una vera sciampista (una ragazza), e di andarla a trovare sul lavoro! Davvero! :-D
May 29th, 2015 at 4:59 pm
Tutti hanno nel loro destino una shampista…
May 30th, 2015 at 12:04 pm
Posso darti un consiglio? Anche se seguo il blog da tanti anni, non posso certo dire di conoscerti perciò potrei anche essere completamente fuori strada.
Da un po’ di tempo ho notato che scrivi questi post personali con un certo astio, lanciando frecciate piuttosto dirette e dettagliate.
In un passato abbastanza recente ho fatto qualcosa di simile (usando un social) e ti posso garantire che non ha portato a nulla di buono, anzi, mi si e ritorto contro. Perché anche se (in partenza) avevo in buona parte ragione, lanciare frecciate così pubblicamente porta inevitabilmente a passare per quelli rancorosi e immaturi. E questo non solo può danneggiare conoscenze presenti, ma anche quelle future.
May 31st, 2015 at 11:40 am
Tecnologico e Maleducato spesso coincidono purtroppo
June 3rd, 2015 at 2:05 pm
@Leo, concordo…